BADIA DI MORRONA
Una Badia del 1089 e l’annesso convento, 110 Ha di vigneto, 40 di oliveto, cantina, frantoio, ristorante e ospitalità per 120 persone in ville e appartamenti. La famiglia Gaslini Alberti (proprietaria dal 1939 di questa tenuta) ha fatto grandi investimenti per offrire la più alta qualità in ogni ambito.
FASSATI
Grazie alla famiglia Della Camera di Montepulciano la Fassati, con i suoi 105 Ha di vigneto di cui più di 50 a Vino Nobile di Montepulciano, recupera il suo giusto posto nell’ambito della Denominazione. I vigneti, in alcune delle migliori posizioni della Denominazione consentono la produzione di tre tipologie di Nobile con caratteristiche diverse, ma sempre espressione del particolare terroir di Montepulciano.

PODERE CONCA
I membri di due famiglie da sempre amici tra loro, decidono di trasformare in un’impresa la loro casa di campagna e iniziano a produrre Bolgheri DOC. Emergere in una zona con così tanti “mostri sacri” dell’enologia toscana e non solo, è una bella sfida, ma dai primi risultati sembra proprio che ci stiano riuscendo

TENUTA ARTIMINO
La villa costruita da Ferdinando dei Medici nel 1596 gode di una nuova vivacità grazie ai tantissimi eventi che vi vengono realizzati. Le strutture ad essa annesse diventano un relais e un ristorante. Il borgo di Artimino torna a vivere grazie agli appartamenti ristrutturati con gusto e alla SPA. La Denominazione Carmignano, così come voluta ad Artimino da Cosimo de’ Medici 300 anni fa, può aspirare a ritrovare il suo splendore

TOLAINI
Quando penso all’area del Chianti Classico penso ad un’azienda come la Tolaini. Un mix di moderno e tradizione creato rispettando un paesaggio spettacolare curato in ogni angolo. Il Sangiovese per il Chianti Classico trova qui espressioni territoriali molto peculiari e i vitigni internazionali sono caratterizzati dal terroir che li rende chiantigiani al 100%.

WINESURF
Carlo Macchi presenta il suo giornale di enogastronomia ed i suoi redattori come “Persone che non vorrebbero far parte di un club che accetti tipi come loro”. Winesurf è tra i più attendibili siti di enogastronomia perché non deve niente a nessuno. I suoi collaboratori rispondono solo alla propria coscienza. Conoscono i propri limiti e sanno con quanto rispetto ci si debba esprimere sul lavoro altrui

Parliamo di come far crescere la tua azienda
Contatti
+39 335 1240064